Laboratorio made in Italy – Dipartimento di Scienze Giuridiche, Responsabile Prof.. Giovanni Sciancalepore

Il Made in Italy

Il Laboratorio “Made in Italy” vuole evidenziare i cambiamenti economici globali, che impongono definizioni, tutele giuridiche e regole puntuali, a salvaguardia della lunga tradizione di eccellenze in svariati ambiti della produzione industriale, artigianale e dei servizi.

In una realtà pervasa da un’imperante globalizzazione ed in una prospettiva di sviluppo sostenibile si colloca l’affermazione della cd. Green economy, quale sistema economico volto ad applicare un progresso “sustainable”, che prenda in esame non solo la produzione, ma anche l’impatto che essa riverbera sull’ambiente.

Leggi di più...

Ultimi aggiornamenti

CASSAZIONE PENALE, sez. III, 09 giugno 2023, n. 32734

CASSAZIONE PENALE, sez. III, 09 giugno 2023, n. 32734

CASSAZIONE PENALE, sez. III, 09 giugno 2023, n. 32734 In materia alimentare, la conservazione di bottiglie di acqua minerale all'aperto ed esposte al sole...

Leggi di più..
CASSAZIONE CIVILE, sez. I, 20 luglio 2023, n. 21738

CASSAZIONE CIVILE, sez. I, 20 luglio 2023, n. 21738

CASSAZIONE CIVILE, sez. I, 20 luglio 2023, n. 21738 In tema di contraffazione di marchio di rinomanza, l'onere probatorio incombente su parte attrice non si...

Leggi di più..
DECRETO DEL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITÀ ALIMENTARE E DELLE FORESTE 18 agosto 2023 (in Gazz. Uff. 30 agosto 2023, n. 202).

DECRETO DEL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITÀ ALIMENTARE E DELLE FORESTE 18 agosto 2023 (in Gazz. Uff. 30 agosto 2023, n. 202).

DECRETO DEL MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITÀ ALIMENTARE E DELLE FORESTE 18 agosto 2023 (in Gazz. Uff. 30 agosto 2023, n. 202). DECRETO DEL MINISTERO...

Leggi di più..