Il Laboratorio “Made in Italy” vuole evidenziare i cambiamenti economici globali, che impongono definizioni, tutele giuridiche e regole puntuali, a salvaguardia della lunga tradizione di eccellenze in svariati ambiti della produzione industriale, artigianale e dei servizi.
In una realtà pervasa da un’imperante globalizzazione ed in una prospettiva di sviluppo sostenibile si colloca l’affermazione della cd. Green economy, quale sistema economico volto ad applicare un progresso “sustainable”, che prenda in esame non solo la produzione, ma anche l’impatto che essa riverbera sull’ambiente.
Comunicazione – 1 aprile 2025 (in Gazz. Uff. n. 76 del 1 aprile 2025) COMUNICATO DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA 1° aprile 2025 (in Gazz....
Leggi di più..CORTE GIUSTIZIA UNIONE EUROPEA, sez. VII, 20 marzo 2025, n. 809 L'articolo 4, paragrafo 2, secondo comma, della direttiva n. 4/2003/CE deve essere interpretato nel...
Leggi di più..CORTE GIUSTIZIA UNIONE EUROPEA, sez. VI, 20 marzo 2025, n. 116 L'articolo 19 del regolamento n. 1698/2005/CE, sul sostegno allo sviluppo rurale da parte...
Leggi di più..